Specifiche del corso

  • Tipologia: corso di perfezionamento biennale
  • Durata: 3.000 ore (1.500 ore l’anno)
  • Crediti: 120 CFU (60 CFU l’anno)
  • Modalità didattica: full online con piattaforma informatica accessibile h24/h24.
  • Costo: 900 euro

Requisiti di ammissione

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D.M. 509/99.

Ricorda

Puoi usufruire del bonus da 500 euro de "La Buona Scuola" per finanziare il tuo corso di perfezionamento e autoformazione all'Università eCampus. Scopri di più

Destinatari

Il corso di perfezionamento “Metodologie didattiche integrate e buone pratiche nella scuola dell'innovazione e dell'inclusione” è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione.

Obiettivi

Il Corso di perfezionamento è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado; nello specifico è diretto all’acquisizione delle competenze per aggiornare il profilo professionale del docente sulle nuove metodologie didattiche collaborative e inclusive. Alla conclusione del percorso lo studente è in grado di operare nell’ambito pubblico e privato una puntuale, efficace e pertinente azione formativa e di progettare, gestire, monitorare e valutare l’intervento didattico in classe, con le famiglie degli studenti e con gli altri soggetti coinvolti.

Sbocchi occupazionali

Il titolo acquisito con il corso di perfezionamento ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che gestiscono la formazione in scuole di diverso ordine e grado, in particolare fornendo il contesto teorico e le metodologie didattiche aggiornate e collaborative.

Modalità esami

Un esame scritto da 10 domande a risposta multipla per ciascun insegnamento previsto dal corso.
Prova finale composta dalla discussione orale di una tesina da predisporre con uno dei docenti del corso.

Punteggio

  • 5 punti per la mobilità dei docenti di ruolo

Scarica qui il programma completo

Scarica PDF

Informati subito

In relazione all'informativa (Privacy Policy, art. 13 e art. 14 GDPR 2016/679), che dichiaro di aver letto, ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.